• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ

Active Cell Mass nella composizione corporea e nutrizione-clinica coerente

Active Cell Mass nella composizione corporea  e nutrizione-clinica coerente

active cell mass
active cell mass

Active Cell Mass e è un parametro della composizione corporea utile nella valutazioni funzionali ad una nutrizione-clinica coerente con la terapia. La composizione corporea può essere valutata con precisione tramite la diagnostica bioimpedenziometrica e costituire la strumentazione di riferimento per la nutrizione-clinica. L’esame è veloce, privo di effetti collaterali e ben accetto dai pazienti. I dati riguardanti la composizione corporea sono basilari per la comprensione della situazione nutrizionale e clinica del soggetto esaminato. Il parametro Active Cell Mass ovvero la parte più attiva della massa corporea. Tale parametro è prognostico di salute, antiaging o di malattie. L’ACMass dovrebbe superare almeno il 47% del peso corporale. Valori superiori esprimono salute, valori inferiori la sua compromissione.

Nell’ Active Cell Mass si evidenzia il rapporto corretto tra massa corporale esprimente un consumo energetico e massa corporale esprimente struttura. Nella composizione corporea questi comporti devono avere un rapporto circa paritario. L’ Active Cell Mass è composta dalla sommatoria della massa muscolare Skeletal Muscle FFM e dalla massa degli organi Visceral Organs. La Skeletal Muscle FFM è nel range della fisiologia quando supera almeno il 40 % della massa magra totale o FFM. La prescrizione di attività fisica o la modulazione degli allenamenti nella pratica sportiva dipende da questo parametro. Visceral Organs è un’altra subfrazione della massa magra FFM e rappresenta la massa riferibile agli organi e visceri. La Visceral Organs è una componente rilevante della parte attiva della massa magra operante nella fisiologia della vita. Gli organi pieni, i visceri e tutte le cellule operanti funzione esprimono precisi rapporti quantitativi con il peso corporale. Le alterazioni di questi rapporti possono fornire informazioni sulle malattie e sulla nutrizione del soggetto esaminato. Il parametro ACMass è fondamentale per valutare com’è composta la massa magra e il corretto bilanciamento delle sue componenti.

I valori espressi dalla Active Cell Mass dipendono da diversi fattori:

  • costituzione genetica
  • attività d’organo
  • malattia d’organo
  • infiammazione cronica CIDs
  • nutrizione
  • idratazione
  • attività fisica
  • organizzazione circadiana delle attività umane
  • stress emozionale
  • personalità
  • età biologica
  • ossigenazione
  • farmaci assunti
  • tossici ambientali assunti in vario modo

La rilevazione strumentale dell’ Active Cell Mass , durante l’ esame di composizione corporea, è importante per valutare  la nutrizione-clinica per il paziente e per la prescrizione di terapia. Il peso della cellularità esprimente funzione attiva e pertanto implicante un consumo energetico è fondamentale per comprendere la situazione del paziente. Malattie, abitudini alimentari e gli altri fattori indicati sono interferenti con il valore di questo dato. La terapia oltre il trattamento delle patologie e dei fattori interferenti, prevede la correzione dello stile di vita, la verifica dell’introito nutrizionale, la supplementazione delle carenze, il suo corretto ordine nel tempo, la qualificazione degli alimenti tramite PRAL e carico glicemico. Tale trattamento è idoneo per molti disturbi oltre che funzionale alla conservazione della salute.

La nutrizione-clinica coerente con il trattamento non è applicata solo al fine di ottimizzare il peso forma, ma sopratutto per contenere la risposta infiammatoria e la acidificazione associata a molte patologie. Si tratta di una metodica complessa che considera la scelta del cibo e dello stile di vita parte integrante di una terapia. Una nutrizione-clinica coerente  con il trattamento si associa efficacemente a terapia farmacologica consentendo di ridurne il dosaggio, motivo evidente per il quale è spesso banalizzata e trascurata nelle prescrizioni. La nutrizione-clinica coerente  è anche  uno strumento di prevenzione importante per molte malattie. Cibo e  cura sono interconnessi da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici.  Il trattamento tramite nutrizione-clinica è integrativo e non sostitutivo di altri strumenti di  terapia. Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso Ordine dei Medici,  assicurandosi che operi le scelte in terapia tramite l’ analisi della composizione corporea.  Il trattamento in nutrizione-clinica del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

NUTRIZIONE CLINICA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok