• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ

Distorsione recidivante e nutrizione-clinica

distorsione
distorsione

La nutrizione-clinica coerente con il trattamento di una distorsione articolare di applica per favorire strategie nutrizionali antinfiammatorie e sopratutto per il controllo , recupero o mantenimento della massa muscolare.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve essere confusa con una  banale prescrizione funzionale alla riduzione del peso.  La distorsione è un  trauma dell’apparato locomotore, dovuto a sport, lavoro o altre categorie di incidente. La distorsione comporta una biomeccanica impropria per intensità e direzione, che determina la temporanea alterazione dei rapporti anatomici dell’articolazione colpita.…

Leggi l'articolo... »

Torpore mentale e nutrizione-clinica

Torpore mentale e nutrizione-clinica
Torpore mentale e nutrizione-clinica

Il torpore mentale è uno stato di ridotta attenzione al mondo con concentrazione progressiva di tutte le energie al fine di resistere al sonno, oppure al fine di raggiungere un luogo idoneo al sonno. Il torpore comporta un abbandono dei normali livelli di guardia con rischi talvolta considerevoli. Il torpore mentale è un sintomo aspecifico riconducibile ad un squilbrio tra fase di lavoro e fase di riposo, a stress, a intossicazione o a malattia.…

Leggi l'articolo... »

Disintossicazione e nutrizione-clinica

disintossicazione
disintossicazione

Per disintossicazione  si intendono svariate tecniche funzionali a rimuovere tossine entrate in vario modo nell’organismo umano.  La medicina convenzionale concentra la definizione di disintossicazione alle intossicazione acute, dipendenze o avvelenamenti.  Le Medicine Non Convenzionali, MNC si occupano  al contrario prevalentemente di intossicazioni croniche, ovvero del carico di sostanze estranee alla vita orgagnica, che solo gradualmente e lentamente sviluppano danni biologici significativi. L’ambiente nel quale vive l’uomo è stato radicalmente modificato negli ultimi 100 anni da dissennate attività chimiche svolte con scopo prevalentemente malevolo.…

Leggi l'articolo... »

Benessere e  nutrizione-clinica

benessere
benessere

Il benessere non può essere compreso solo come assenza di malattia, ma è uno stato di equilbrio tra gli innumervoli aspetti dell’ esistenza umana tali da determinare nel singolo gioia e condivisione negli altri. Il termine implica inequivocabilmente un livello fisico, emotivo e mentale che in rapporto armonico non sono solo coincidenti con la gioia del singolo , ma tendeno inesorabilmente a coinvolgere chi gli stà vicino. Nel degrado dei valori imperante il termine benessere è associato invece a vacue attività svolte sul singolo al fine di ottenere vantaggi estetici, sul peso corporeo, sul look, sul prestigio sociale e innumerevoli altre varie inutilità.…

Leggi l'articolo... »

Anisakis e nutrizione-clinica coerente con la salute

Anisakis
Anisakis

La nutrizione-clinica che consideri pesce crudo potrebbe essere preferibile al cotto per il basso contenuto di prodotti avanzati della glicossidazione e lipossidazione, ma occorrre cautela nei confronti di Anisakis.  Anisakis è un parassita degli organismi marini, appartenente ai vermi nematodi.   Nei pesci i parassiti sono presenti all’interno delle carni e si possono trasmettere all’uomo tramite degustazione di crudo non sottoposto ad abbattitura. Gli Anisakis misurano dagli 1 ai 3 cm,  sono sottili e arrotolati su loro stessi. …

Leggi l'articolo... »

Antropometrica per calibrare ogni nutrizione-clinica

Antropometrica
Antropometrica

L’ antropometrica è necessaria per prescrivere la nutrizione-clinica , monitorare il decorso del trattamento e valutare la salute del paziente al fine di terapia e prevenzione. L’antropometria è una disciplina medica che si occupa di misurare il corpo umano  nelle sue componenti, al fine di comprendere non solo come manipolare il cibo per cura e prevenzione, ma progettare la terapia complessivamente. L’  antropometrica permette il monitoraggio di una terapia, è  utile anche per la diagnosi di svariati disturbi ed è infine predittiva  dei risultati ottenibili. …

Leggi l'articolo... »

AGEs: i pericoli nella alimentazione comunemente accettata

ages
ages

Il termine AGEs si riferisce a una serie di composti chimici fin troppo trascurati nelle considerazioni che riguardano la salute. Gli AGEs si producono quando gli zuccheri si combinano con proteine o grassi attraverso componenti addizionate al cibo e cotture improprie. Il processo che culmina negli AGEs è denominato glicazione avanzata,  da cui la sigla inglese: Advanced Glycation Endproducts,  I prodotti finali delle glicosilazioni avanzate derivano  da reazioni chimiche successive alla reazione di glicazione iniziale. …

Leggi l'articolo... »

Effetto termico dei cibi  TEOF

effetto termico dei cibi
effetto termico dei cibi

L’effetto termico dei cibi TEOF è definito come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. Il effetto termico dei cibi ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. Il effetto termico dei cibi negativo calcolato in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.
…
Leggi l'articolo... »

Indice insulinico

Indice insulinico
Indice insulinico

L’ indice insulinico è la risposta insulinemica di un organismo dopo ingestione di un alimento e tale parametro espande la conoscoscenza dei legami tra cibo e salute.  L’ indice insulinico  è l’effetto d un preciso alimento non sulla glicemia, ma sull’insulina.  Si tratta di un parametro avanzato e recente nella misurazione degli alimento, che consente una migliore valutazione  rispetto all’indice glicemico per non citare le “attempate” calorie.  L’indice glicemico tiene conto infatti solo dell’innalzamento della glicemia in relazione all’impatto di un cibo, ma non della produzione di insulina totale.…

Leggi l'articolo... »

Distorsioni recidivanti e nutrizione-clinica coerente il loro trattamento

Distorsioni articolari recidivanti e nutrizione-clinica
Distorsioni articolari recidivanti e nutrizione-clinica

La nutrizione-clinica coerente con il trattamento di distorsioni articolari recidivanti di applica per favorire stategie nutrizionali antinfiammatorie e sopratutto per il controllo , recupero o mantenimento della massa muscolare.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve essere confusa con una  banale prescrizione funzionale alla riduzione del peso.  La distorsione è un  trauma dell’apparato locomotore, dovuto a sport, lavoro o altre categorie di incidente.…

Leggi l'articolo... »
« Precedente Successivo »

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

NUTRIZIONE CLINICA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok