• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ

Composizione corporea e nutrizione-clinica coerente con la salute

Composizione corporea e nutrizione-clinica coerente con la salute

composizione
composizione

La nutrizione-clinica adotta l’analisi della composizione corporea come esame preliminare e per il monitoraggio dei decorsi.  L’esame basa sulla diagnostica bioimpedenziometrica  è svolto tramite l’apparecchio BIA-ACC, dispositivo medico diagnostico non invasivo conforme alla direttiva europea sugli apparecchi elettromedicali prodotto da Biotekna s.r.l. e registrato al Ministero della Salute classificazione nazionale dei dispositivi medici, come analizzatore d’impedenza corporea CND: Z1209901. L’ analisi della composizione corporea è necessaria per parametrare e monitorare le sequenze nutrizionali  al  paziente. Altrettanto utile è l’ analisi della composizione corporea per valutare terapia convenzionale, terapia non convenzionale, integrazione nutrizionale e per la prescrizione dello stile di vita.  Infine l’ analisi della composizione corporea è necessaria per stabilire precisi protocolli di riabilitazione fisico motoria finalizzati all’ipertrofia di massa muscolare.Il dispositivo per l’analisi della composizione corporea è in grado di acquisire i dati del paziente con un test bioimpedenziometrico ed elaborare i seguenti parametri:

  • ACM Activity Cell Mass: insieme di muscolatura scheletrica e visceri espresso i kilogrammi
  • ALST Appendicular Lean Soft Tissue: somma della massa magra di braccia e gambe
  • AT Adipose Tissue: tessuto adiposo espresso i kilogrammi e in percentuale
  • AAT Addominal Adipose Tissue: area totale di grasso addominale espressa in cm3
  • AT up 4 week: incremento mese di tessuto adiposo causato da Gly free espresso i kg
  • Bbuffer: quantità di bicarbonato cedibile in kilogrammi e in percentuale della FFM
  • BCM Body Cell Mass: componente cellulare del peso corporeo espressa in kilogrammi
  • BD Densità corporea: densità corporea espressa in gcm3
  • BCM protein: Body Cell Mass Protein ovvero le proteine presenti nel comparto cellulare
  • Bm: Bone Mineral ovvero quantitativo di minerale osseo espresso in kilogrammi
  • BMI Body Mass Index: indice della massa corporea o rapporto tra peso e altezza del paziente
  • BMR Basal Metabolic Rate: kcal di energia consumata da un individuo in condizioni di riposo
  • Bone: peso delle ossa espresso i kilogrammi
  • Cr-24h : Creatinina urinaria, la quantità nelle urine 24 h espressa in grammi24h
  • Distribuzione BMR: distribuzione del Basal Metabolic Rate suddiviso per comparti
  • ECF protein: ExtraCellular Fluid Protein ovvero le proteine presenti nei fluidi extracellulari
  • ECK ExtraCellular Kalium: quantità di potassio extracellulare espressa in mmol o grammi
  • ECM Extra Cellular Mass: componente extracellulare del peso corporeo espressa in kg
  • ECMatrix: ExtraCellular Matrix, matrice extracellulare espressa in kg e percentuale di FFM
  • ECM protein: ExtraCellular Matrix Protein, proteine strutturanti la matrice extracellulare
  • ECW ExtraCellular Water: quantità d’acqua nell’ambiente extracellulare in litri e in percentuale
  • FFM Fat Free Mass: quantità totale di massa magra, espressa in kilogrammi e in percentuale
  • FM Fat Mass: quantità totale di massa grassa, espressa in kilogrammi e in percentuale
  • FM up 4 week : incremento mensile di massa grassa causato da Gly free espresso i kg
  • FM risk: indice di rischio connesso alla massa grassa espresso in percentuale
  • Gly: quantitativo totale del glicogeno
  • Gly free: quantitativo di glicogeno libero non immagazzinabile espressa in kg
  • ICW IntraCellular Water: quantità d’acqua nell’ambiente intracellulare in litri e in percentuale
  • Le Lipid essential: totale dei lipidi essenziali espresso in kg e in percentuale della FFM
  • O-PRAL: Opposite PRAL, componente endogena antagonista al PRAL
  • Ratio ECM/BCM: rapporto tra componte extracellulare e cellulare del peso corporeo
  • Ratio K/ICW: rapporto tra TBK potassio totale e ICW acqua intracellulare espresso in g/lt
  • RatioK/Mg: rapporto fra i quantitativi totali di potassio e magnesio
  • RCV: parametro di rischio cardiovascolare connesso alle masse e all’infiammazione sistemica
  • Skelettal Muscle FFM: massa muscolare espressa in kg e in percentuale di FFM
  • Skeletal Muscle FFM/FM : rapporto tra massa muscolare e massa grassa
  • SMI Skeletal Muscle Index: indice e classi di sarcopenia
  • ST Minerals: Soft Tissue Mineral ovvero quantitativo di minerale non osseo espresso in kg
  • TBCa: Total Body Calcium ovvero la quantità totale di calcio espressa in mmol o grammi
  • TBCl: Total Body Chlor ovvero la quantità totale di cloro espressa in mmol o grammi
  • TBK: Total Body Kalium ovvero la quantità totale di potassio espressa in mmol o grammi
  • TBMg:Total Body Magnesium, quantità totale di magnesio espressa in mmol o grammi
  • TBNa: Total Body Natrium ovvero la quantità totale di sodio espressa in mmol o grammi
  • TBP:Total Body Phosphat ovvero la quantità totale di fosfati espressa in mmol o grammi
  • TB protein: Total Body Protein ovvero proteine totali
  • TBW Total Body Water: quantità d’acqua corporea totale, espressa in litri e in percentuale
  • Turnover TBW:  quantità di liquidi necessari in 24 h suddiviso per i relativi comparti
  • Visceral Organs: peso viscerale espresso i kilogrammi

La  nutrizione-clinica clinica adotta l’ esame della composizione corporea ed  è integrativa di altri strumenti di terapia. Se necessario alla nutrizione-clinica sono associati tutti gli strumenti di medicina convenzionale come la chirurgia o la farmacologia. Quando possibile è preferibile però associare alla nutrizione-clinica  rimedi  di medicina non convenzionale, come l’  agopuntura la fitoterapia, l’omotossicologia o l’ omeopatia.  I trattamenti di medicina non convenzionale evitano  i danni iatrogeni. La nutrizione-clinica coerente con il trattamento non è applicata solo al fine di ottimizzare il peso forma, ma sopratutto per contenere la risposta infiammatoria e la acidificazione associata a molte patologie. Si tratta di una metodica complessa che considera la scelta del cibo e dello stile di vita parte integrante di una terapia. Una nutrizione-clinica coerente  con il trattamento si associa efficacemente a terapia farmacologica consentendo di ridurne il dosaggio, motivo evidente per il quale è spesso banalizzata e trascurata nelle prescrizioni. La nutrizione-clinica coerente  è anche  uno strumento di prevenzione importante per molte malattie. Cibo e  cura sono interconnessi da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici.  Il trattamento tramite nutrizione-clinica è integrativo e non sostitutivo di altri strumenti di  terapia. Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso Ordine dei Medici,  assicurandosi che operi le scelte in terapia tramite l’ analisi della composizione corporea.  Il trattamento in nutrizione-clinica del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

 
 

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

NUTRIZIONE CLINICA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok