• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ

Coscia : ridurre la circonferenza coscia tramite nutrizione-clinica

Coscia : ridurre la circonferenza coscia tramite nutrizione-clinica

Circonferenza coscia e nutrizione-clinicaLa nutrizione-clinica coerente con la riduzione della circonferenza della coscia applica il PRAL e il carico glicemico nella scelta del cibo. Si tratta di una metodica complessa che considera la scelta del cibo e dello stile di vita parte integrante di una terapia. Una nutrizione-clinica coerente  si associa efficacemente a terapia farmacologica consentendo di ridurne il dosaggio, motivo evidente per il quale è spesso banalizzata e trascurata nelle prescrizioni. Cibo e stile di vita interferisco in modo significativo nella costruzione del corpo umano.

Preoccupazioni, stress, scarso riposo, scarsa attivazione, squilibri nutrizionali e fumo sono le cause principali che provocano l’aumento dell’ ingombro della coscia. Il trattamento  in nutrizione-clinica  non solleva il paziente dalla necessita di una coerente attivazione motoria e opportuni cambiamenti nello stile di vita. L’ eccessivo ingombro della coscia  è uno dei problemi più frequentemente proposti all’attenzione del medico, sopratutto da parte delle donne. Un ingombro eccessivo della coscia  dipende dalla circolazione,  dall’aumento della massa grassa e della destrutturazione della massa magra. L’ingombro eccessivo della coscia è in relazione a svariate condizioni o patologie, ognuna per motivi diversi culminante in un aumento del volume.

Per molti secoli precedenti all’attuale però un ingombro importante della coscia non era considerato con allarme dalle persone, ma rappresentava uno dei segni del benessere sociale e nutrizionale.  Avere “circonferenza” nella coscia era sinonimo di salute e fertilità. La forte riduzione del problema della fame nel secolo scorso, peraltro solo in alcune parti del globo, l’aumento della popolazione mondiale e il mutato senso estetico, hanno trasformato totalmente la percezione del paziente di fronte allo specchio.  Prima del trattamento con  nutrizione-clinica per ridurre la circonferenza della coscia, il soggetto è sottoposto ad un esame della  composizione corporea in diagnostica bioimpedenziometrica. L’ analisi della composizione corporea  è utile a comprendere le cause per l’ aumento di volume  nella coscia e permette di programmare il trattamento.  L’esame basa sulla diagnostica bioimpedenziometrica  è svolto tramite l’apparecchio  medico diagnostico non invasivo conforme alla direttiva europea sugli apparecchi elettromedicali.  In particolare ai fini del trattamento dell’ ingombro eccessivo della coscia sono rilevanti i seguenti parametri:

  • ALST Appendicular Lean Soft Tissue: massa magra di estremità
  • AT Adipose Tissue: tessuto adiposo
  • FFM Fat Free Mass: quantità totale di massa magra
  • FM Fat Mass: quantità totale di massa grassa
  • Skelettal Muscle FFM: massa muscolare
  • TBW Total Body Water: quantità d’acqua corporea totale
  • ECW ExtraCellular Water: quantità d’acqua extracellulare

I valori normali dei parametri indicati sono ovviamente diversi per sesso, costituzione e età. Una disarmonia dei valori espressi dall’ analisi di composizione corporea può determinare infatti un  ingombro della coscia eccessivo anche in un soggetto magro. La massa grassa e la ritenzione idrica in molte patologie tende infatti ad accumularsi proprio attorno  alla circonferenza della coscia e questa condizione coinvolge maggiormente le donne. Una nutrizione-clinica ipocalorica può aggravare i rapporti tra massa magra e massa grassa rendendo  l’ingombro della coscia ancora più evidente di prima. Il trattamento dell’ingombro eccessivo della coscia in  nutrizione-clinica   può essere associato ad altre forme di terapia medica  o estetica. La nutrizione-clinica è concepita per un abbattimento selettivo o almeno prevalente della massa grassa, ottenendo una riduzione della circonferenza della coscia. La riduzione del  volume eccessivo della coscia tramite nutrizione-clinica pertanto  contribuisce anche  alla salute e alla prevenzione delle malattie.

La nutrizione-clinica parametra la nutrizione-clinica al carico glicemico GL (Glicemic Load) e al PRAL (Potential Renal Acid Load)  degli alimenti routinariamente ingeriti. La curva di risposta metabolica in un individuo nell’arco delle ventiquattro ore, è la premessa per una strategia nutrizionale personalizzata nell’ orario e mirata alla correzione delle anomalie implicate.  La nutrizione-clinica elaborata in nutrizione-clinica tiene conto per ogni paziente  dei seguenti parametri:

1. Qualità: quale cibo mangiare
2. Orario: a che ora conviene assumere un determinato cibo.
3. Minimi e massimi di carico: mangiare poco può danneggiare la massa magra
4. Rispetto dell’equilibrio acido-base degli alimenti assunti
5. Quantità di acqua da assumere nelle ventiquattro ore

Il trattamento tramite nutrizione-clinica coerente è integrativo e non sostitutivo  di altri strumenti di terapia in estetica. Cibo e  estetica sono interconnessi da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici. Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso Ordine dei Medici,  assicurandosi che operi le scelte in terapia tramite l’ analisi della composizione corporea.  Il trattamento in nutrizione-clinica del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

NUTRIZIONE CLINICA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok