• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Dott. Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Foto Corsi
  • Video
  • Info e Contatti
  • Articoli
  • Archivio
  • FAQ

TBprotein in una nutrizione-clinica coerente con la terapia

TBprotein in una nutrizione-clinica coerente con la terapia

tbprotein
tbprotein

Il TBprotein Total Body Protein o proteine totali è un parametro strumentale dell’ analisi della composizione corporea rilevante in una nutrizione-clinica coerente con la prevenzione o terapia delle malattie. La composizione corporea può essere valutata con precisione tramite la diagnostica bioimpedenziometrica che costituisce la strumentazione di riferimento per la nutrizione-clinica . L’esame della composizione corporea in nutrizione-clinica è veloce, privo di effetti collaterali e ben accetto dai pazienti. I dati riguardanti la composizione corporea sono basilari per la comprensione della situazione nutrizionale e clinica del soggetto esaminato e impostare di conseguenza la sua nutrizione-clinica corretta.  Le proteine, o polipeptidi, sono tra i composti organici più complessi e sono i costituenti fondamentali di tutte le cellule animali e vegetali. Una proteina è una macromolecola composta di singoli aminoacidi uniti da un legame peptidico, spesso in associazione con altre molecole e/o ioni metallici. Le proteine hanno un’organizzazione tridimensionale complessa da cui dipende ampiamente la funzione biologica associata. La struttura influenza la funzione e la funzione plasma la struttura. Le immense possibilità offerte dalle proteine alla vita organica, rappresentano la concreta capacità dell’organismo di rispondere all’ambiente con adattamenti.

I cibi particolarmente ricchi di proteine sono: carne, pesce, uova, formaggi e legumi. Da questi cibi l’organismo umano ricava i costituenti necessari al suo fabbisogno. Il quantitativo totale delle proteine TBprotein Total Body Protein di un organismo dovrebbe attestarsi intorno al 20% del peso corporeo totale o BM Body Mass. La BM si suddivide in comparti proteici specifici nelle valutazioni del soggetto esaminato:

  • TBprotein, Total Body Protein o massa di proteine totale
  • BCMprotein, Body Cell Mass Protein o massa di  proteine intracellulare
  • ECMprotein, ExtraCellular Matrix Protein o massa di proteine della matrice extracellulare
  • ECFprotein, ExtraCellular Fluid Protein o mossa  di proteine dei fluidi extracellulari

L’esame della composizione corporea bioimpedenziometrica riesce a valutare la quantità delle proteine e la loro distribuzione nei comparti organici indicati, consentendo una valutazione precisa della nutrizione-clinica e dello stato clinico del soggetto esaminato. Il catabolismo della massa magra FFM Fat Free Mass, l’infiammazione cronica e la perdita d’efficienza funzionale della matrice extracellulare ECM Extracellular Matrix, corrispondono a precise alterazioni assolute e dei rapporti nei compartì proteici indicati.

La terapia delle carenze e delle alterazioni nella distribuzione delle proteine nell’organismo prevede la nutrizione-clinica , la supplementazione oltre il trattamento delle patologie collegate al catabolismo della massa magra. Molti dei MUS Medically Unexplained Symptoms sono in relazione causale con il catabolismo di massa magra. Una conservazione o implementazione di questo parametro è obiettivo di un percorso di terapia che non può che includere la nutrizione-clinica oltre gli altri presidi curativi. La ricchezza di massa magra coincide non solo con una corretta distribuzione di bastevoli quantitativi proteici, ma parametra la salute quale equilibrio fisico, emozionale e spirituale. Il recupero della massa magra e la sua conservazione costituiscono l’obiettivo più elevato in tutte le forme di terapia.

I rapporti  indicati nell’ analisi della composizione corporea e in particolare il TBprotein Total Body Protein o proteine totali sono utili alle valutazioni necessarie per stabilire con precisione nel singolo paziente,  la nutrizione-clinica corretta e  la necessità di una eventuale integrazione con rimedi biologici o farmaci.La nutrizione-clinica coerente con il trattamento non è applicata solo al fine di ottimizzare il peso forma, ma sopratutto per contenere la risposta infiammatoria e la acidificazione associata a molte patologie. Si tratta di una metodica complessa che considera la scelta del cibo e dello stile di vita parte integrante di una terapia. Una nutrizione-clinica coerente  con il trattamento si associa efficacemente a terapia farmacologica consentendo di ridurne il dosaggio, motivo evidente per il quale è spesso banalizzata e trascurata nelle prescrizioni. La nutrizione-clinica coerente  è anche  uno strumento di prevenzione importante per molte malattie. Cibo e  cura sono interconnessi da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici.  Il trattamento tramite nutrizione-clinica è integrativo e non sostitutivo di altri strumenti di  terapia. Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso Ordine dei Medici,  assicurandosi che operi le scelte in terapia tramite l’ analisi della composizione corporea.  Il trattamento in nutrizione-clinica del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

NUTRIZIONE CLINICA DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok